La vittoria che cerchiamo consiste nel superare tutte le sfide e combattere fino in fondo per raggiungere i nostri obiettivi
La scuola di Aikido Seikikan di Bassano del Grappa si trova presso le scuole elementari di San Lazzaro.
Segue l’insegnamento e lo stile del Maestro Hirokazu Kobayashi, allievo diretto del fondatore O Sensei M. Ueshiba; vivendo l’Aikido come arte marziale non violenta pur non tralasciandone l’efficacia e la marzialità.
La prima sede (dojo) fu fondata a Caldogno (VI).
L’associazione, infatti nasce nel 1979 dall’idea del suo fondatore Don Franco Corà.
Seikikan è il nome della “scuola” nel senso ampio del termine, cioè scuola come “stile”, nel quale si riconoscono i dojo del M° Paolo Tessaro. Il termine seiki composto dagli ideogrammi SEI e KI rappresenta l’energia vitale, spirito della vita, l’energia propria del germogliare, del nascere e dal crescere di tutte le cose viventi. L’ideogramma KAN significa “casa” in senso lato.
Il 2 dicembre 2017, quindi, nasce ufficialmente la scuola Seikikan del M° Paolo Tessaro, nella quale si riconoscono il dojo storico di Caldogno e i dojo di Bassano del Grappa, Breganze e Schio, attivi già dal 2007.
Ad oggi la scuola, nelle sue 4 sedi, ha più di 100 iscritti tra adulti e bambini.
Offre il corso “primi passi” per bambini dai 3 ai 5 anni, corsi per bambini/ragazzi dai 6 ai 13 anni e corsi per adulti.
CORSO BAMBINI/RAGAZZI
MERCOLEDì DALLE 17:00 ALLE 19:00
Prima lezione di prova gratuita.
Per maggiori informazioni sulla scuola di Aikido Seikikan di Bassano del Grappa visita il sito.